Le informazioni su questo evento NON sono gestite dal suo Organizzatore.
ENDU fa il possibile per mantenerle aggiornate, ma non può assumersi responsabilità sulla loro esattezza e sulle conseguenze di errori o mancanze. Se rilevi degli errori, desideri ulteriori informazioni o sei l’Organizzatore
clicca qui.
REGOLAMENTO
12° MONTANARA RUNNING
La società sportiva Circolo Minerva ASD, codice FIDAL PR436, con l’approvazione del Comitato Regionale Emilia Romagna FIDAL e col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Parma, organizza una corsa su strada competitiva individuale, maschile e femminile, di 10 km riservata alle categorie Allievi, Juniores, Promesse, Senior inserita in calendario NAZIONALE FIDAL LIVELLO “BRONZE”.
DATA DOMENICA 5 SETTEMBRE 2021
RITROVO: ORE 8,00 In Via Pelicelli Q.re Montanara Parma
PARTENZA UNICA: ore 9,15
NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI 300 (sarà poi cura dell’organizzazione decidere se accettare ulteriori iscrizioni, ma ciò sarà comunicato sui canali organizzativi)
Caratteristiche del Percorso
La competizione si svolge sulla distanza di 10 km su percorso completamente asfaltato, omologato dalla FIDAL valida per il conseguimento di record nazionali ed inserimento nelle graduatorie nazionali. Partenza e arrivo nel medesimo punto con tre giri rispettivamente di mt 3414, 3172 e 3414 mt per completare i 10km previsti e si articola su un circuito cittadino chiuso al traffico da compiere 3 volte.
Iscrizione, quota e ritiro pettorali.
La quota d’iscrizione comprensiva di ristoro, pasta party, buono birra, docce, spogliatoi, assicurazione, oltre che dell’assistenza medica è di Euro 10 + 10 euro di noleggio chip per chi non ne possiede uno my sdam, da pagare al ricevimento del pettorale (di cui 7 euro di cauzione che verranno restituiti alla sua riconsegna).
I pettorali potranno essere ritirati al sabato dalle 16 alle 19 oppure la domenica mattina dalle 7,30 alle 8,45. Le iscrizioni potranno essere fatte on line entro Giovedì 2 Settembre su endu.net con causale iscrizione 12 Montanara Running. (link https://www.endu.net/it/events/montanara-running/)
Criteri di partecipazione
Potranno partecipare alla “12 Montanara Running”, gara agonistica NAZIONALE di 10Km su strada: Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l’anno 2021 ed appartenenti alle cat. Allievi, Juniores, Promesse, Seniores, Master.
Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società di Ente di Promozione Sportiva (disciplina Atletica Leggera) - limitatamente alle persone di età da 20 anni (2001) - che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL, solo se in possesso di RUNCARD-EPS in corso di validità (data di validità non scaduta). Sulla tessera dell'Ente dovrà essere chiaramente indicato Atletica Leggera e anno 2021. N.B. Dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura "Atletica Leggera", di cui sarà consegnata una copia agli organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
Possessori di RUNCARD. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (2001) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, né per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com). N.B. La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l'atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell'avvenuto rinnovo online. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli Organizzatori. Una copia del certificato medico andrà consegnata per essere conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l'atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
Possono partecipare atlete/i stranieri tesserati per Società straniera affiliata alla WA. Per gli atleti comunitari ci vuole l'autorizzazione della propria Federazione o Società; gli atleti extracomunitari oltre all'autorizzazione della propria Federazione dovranno esibire anche il permesso di soggiorno o visto d'ingresso. N.B. Gli atleti tesserati per Federazione Estera affiliata alla WA che non vengono
iscritti dalla propria Federazione o Società o Assistente devono sottoscrivere un'autocertificazione che attesti il tesseramento.
Possessori di RUNCARD italiani e stranieri residenti all'estero. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 20 anni (2001) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera dl Atletica Leggera affiliata alla WA né per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDAL in possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL (info@runcard.com). N.B. e La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l'atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell'avvenuto rinnovo online. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia, agli Organizzatori. Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali. Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l'atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.
Tempo Limite
Il tempo limite è di 80 minuti, oltre questo tempo il comitato organizzatore non sarà più in grado di garantire la chiusura del percorso di gara e gli atleti ancora in gara saranno invitati dagli addetti a fermarsi ed a recarsi all’arrivo per la restituzione del chip (se non personali) Ristori e Spugnaggi
È previsto un punto di ristoro ad ogni giro del percorso ed un ristoro al termine della gara dopo il traguardo. Servizio Borse (non presente)
A disposizione degli atleti una zona gruppi per i gazebi di squadra ed un tendone (incustodito ) per sistemare le borse.
Servizio Spogliatoi e Docce ( se consentiti dal protocollo Covid )
Saranno allestiti nei pressi della partenza/arrivo della manifestazione. Servizio Sanitario
L’Organizzazione appronterà, in collaborazione con i servizi di assistenza locali, un servizio di assistenza sanitaria sul percorso. Gli atleti infortunati o decisi ad abbandonare potranno raggiungere la zona della partenza/arrivo dove potranno prelevare la propria borsa e riconsegnare il chip. È inoltre previsto un servizio medico con un’autoambulanza durante la gara.
Cronometraggio e Classifiche
Il cronometraggio e l’elaborazione delle classifiche sarà effettuato da Official Timer My SDAM con tecnologia basata sull’utilizzo di “Chip”.
Le classifiche saranno validate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello. CHIP UTILIZZABILI (Blue Chip e altri non espressamente indicati non sono utilizzabili):
MY SDAM A-CHIP personale (forma rotonda e colore verde) con l'abilitazione: Running 2021;
YELLOW-CHIP personale (forma rotonda e colore giallo);
T-CHIP GIORNALIERO MYSDAM a noleggio (che sarà distribuito insieme al pettorale di gara per chi non è possessore di un chip personale, al costo di 10€, di cui 7€ di cauzione che verranno restituiti alla riconsegna a fine gara).
Il Chip va posizionato ai lacci delle scarpe o alla caviglia mediante una fascia in velcro; il mancato o non corretto utilizzo del chip comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato. Al termine della gara, il Chip a noleggio dovrà essere riconsegnato in segreteria.
Premiazioni
(premi in natura)
A cura del Comitato Organizzatore saranno premiati, solo ed esclusivamente al termine della competizione:
a) i primi 3 atleti della classifica maschile ( esclusi dai premi di categoria );
b) le prime 3 atlete della classifica femminile ( esclusi dai premi di categoria );
c) i primi atleti di categoria come da schema a seguire.
UOMINI
CATEGORIA AM/JM/PM/TM/SM PRIMI 3 CLASSIFICATI
CATEGORIA SM35 PRIMI 4 CLASSIFICATI
CATEGORIA SM40 PRIMI 5 CLASSIFICATI
CATEGORIA SM45 PRIMI 5 CLASSIFICATI
CATEGORIA SM50 PRIMI 4 CLASSIFICATI
CATEGORIA SM55 PRIMI 4 CLASSIFICATI
CATEGORIA SM60 PRIMI 3 CLASSIFICATI
CATEGORIA SM65 PRIMI 3 CLASSIFICATI
CATEGORIA SM70 e OVER PRIMI 3 CLASSIFICATI
DONNE
CATEGORIA AF/JF/PF/TF/SF PRIME 3 CLASSIFICATE
CATEGORIA SF35 PRIME 4 CLASSIFICATE
CATEGORIA SF40 PRIME 5 CLASSIFICATE
CATEGORIA SF45 PRIME 5 CLASSIFICATE
CATEGORIA SF50 PRIME 4 CLASSIFICATE
CATEGORIA SF55 PRIME 4 CLASSIFICATE
CATEGORIA SF60 PRIME 3 CLASSIFICATE
CATEGORIA SF65 PRIME 3 CLASSIFICATE
CATEGORIA SF70 e OVER PRIME 3 CLASSIFICATE
Reclami
Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I. Prima Istanza: verbalmente al G.G.G. (Gruppo Giudici Gare) Seconda Istanza: per iscritto alla Giuria d’Appello accompagnata dalla Tassa Reclamo di €100,00 , restituibile in caso di accettazione del reclamo stesso.
Responsabilità
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni ed infortuni che dovessero accadere a concorrenti, terzi o cose, prima durante e dopo la manifestazione. L’iscrizione è intesa come convalida della idoneità fisica del partecipante. Con l’iscrizione alla gara il concorrente solleva e libera l’organizzazione stessa da ogni responsabilità presente e futura.
Diritto d'immagine
Con l’iscrizione alla gara, l’atleta autorizza espressamente gli organizzatori ad utilizzare le immagini fisse o in movimento, nelle quali potrà essere stato ripreso in occasione della propria partecipazione, compresi anche materiali promozionali o
pubblicitari. La società organizzatrice potrà cedere ai propri partner istituzionali e commerciali e sponsor i diritti di utilizzazione delle immagini previsti nel presente accordo. La presente autorizzazione all’utilizzazione della propria immagine deve intendersi prestata a tempo indeterminato, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e dei trattati in vigore e senza limiti territoriali in tutto il mondo; per l’impiego in pubblicazioni e filmati vari, ivi inclusi, a mero titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari e realizzati su tutti i supporti.
Variazioni ed Avvertenze
Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL, soprattutto per cause di forza maggiore compresa quella legata all’emergenza sanitaria Covid 19.
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G.. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti
oppure saranno riportate sul sito internet www.forrestgroupminerva.it
NORMATIVA ANTICOVID: (salvo aggiornamenti)
All'ingresso del parco (zona ritrovo) ogni atleta, tecnico, dirigente accompagnatore dovrà presentare l'autocertificazione ANTI COVID-19 debitamente compilata e farsi misurare la temperatura che non dovrà essere superiore a 37,50° C.
GESTIONE PARTENZA / ARRIVO
Gli atleti verranno posizionati sulla linea di partenza alla distanza di un metro. Gli atleti dovranno indossare la mascherina che dovrà essere tenuta per i primi 500 mt di gara.
All’arrivo verrà consegnata una mascherina ad ogni atleta se ne sarà sprovvisto.
La gestione della manifestazione seguirà il Disciplinare “Protocollo per la ripresa delle competizioni su pista di Atletica Leggera ATIVITA’ 2021 – COVID 19. Sarà necessario verificare gli eventuali aggiornamenti pubblicati sul sito della FIDAL Nazionale al link http://www.fidal.it/content/Covid-19/127307
INFORMAZIONI
Sito della manifestazione www.forrestgroupminerva.it
E mail: info@forrestgroupminerva.it
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Circolo Minerva A.S.D. indirizzo Via Carmignani, 1 43124 Parma Codice Fidal: PR436